Newsletter del 4 aprile 2025 a cura di Lorella Beretta
Gentile {name},
Sono molti i modi in cui la democrazia viene logorata.
La trasformazione delle città in luoghi escludenti, soggetti a un’ideologia del controllo che ha nelle “zone rosse” le sue manifestazioni più visibili. La permissività su raduni che portano nel nostro paese migliaia di attivisti delle destre estreme europee schierati contro i migranti. L’abbandono dei cittadini di fronte al pericolo di catastrofe, come avviene, nel silenzio generale, per i Campi Flegrei.
Ogni giorno porta un nuovo passaggio di soglia. Oggi la trasformazione in decreto legge del Ddl “sicurezza”, imposta dal governo per giungere all’approvazione d’urgenza in Consiglio dei ministri di un testo che colpisce libertà d’espressione e diritti umani, aggirando il confronto parlamentare.
Per arginare questo processo abbiamo lanciato l’Osservatorio Autoritarismo, un progetto che vede l’apertura delle università italiane ai cittadini, con la creazione di una costellazione di luoghi di analisi e formazione di pensiero critico sui molteplici aspetti dell’erosione democratica in corso.
Sviluppi e adesioni, in continua crescita, sono online nella sezione del nostro sito dedicata all’Osservatorio: https://www.libertaegiustizia.it/osservatorio/autoritarismo/.
Dal sito si accede anche alla piattaforma Produzioni dal basso per la raccolta dei fondi necessari a sostenere queste attività e la creazione di un archivio multimediale sulle politiche autoritarie in corso.
Perché la libertà, come la democrazia, non si difende da sé. È un compito che spetta a tutti e tutte noi.
|