Osservatorio

Autoritarismo

Autoritarismo

È necessario agire insieme per comprendere e fermare la portata del processo di svuotamento della democrazia costituzionale e il progressivo attacco alla libertà di espressione e manifestazione.

Osservatorio Autoritarismo è lo spazio aperto di analisi e confronto sull’erosione della democrazia in Italia.

L’ideologia della sorveglianza in scuole, università e luoghi di lavoro; l’incattivimento dei linguaggi; la creazione, ogni giorno, di nuovi reati e fattispecie di reato; la volontà di riforme lesive della democrazia parlamentare, della Presidenza della Repubblica, del bilanciamento dei poteri, dell’autonomia della Magistratura. Per questo nasce Osservatorio Autoritarismo, uno spazio di sapere critico, di studio, di presa di parola.

Tra i primi 150 firmatari: Giorgio Parisi, Luigi Manconi, Vito Mancuso, Tomaso Montanari, Michela Marzano, Nadia Urbinati, Gustavo Zagrebelsky, Judith Butler, Nancy Fraser, James Galbraith.

In evidenza

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.