«Progetto ri-Costituente, per voler bene alla nostra Costituzione»: parte nelle prossime settimane questa opportunità per gli studenti di Milano per farsi coinvolgere dalla nostra bella Carta Costituzionale tutta da scoprire attraverso il teatro e la musica.
Come Libertà e Giustizia siamo contenti di essere parte di questo progetto che vede come capofila l’Associazione Culturale Dual Band che gestisce Il Cielo sotto Milano, un teatro da 100 posti in Viale Molise; il Liceo Scientifico Statale Einstein e SONG, ente non profit fondato nel 2011 su impulso di Claudio Abbado. Il Municipio 4 mette a disposizione il rifugio antiaereo di Piazza Grandi per lo spettacolo cantato.
Il progetto è finanziato con il bando della Regione Lombardia Giovani SMART 2.0.
Gli appuntamenti inizieranno il 21 ottobre e si concluderanno in aprile. Ci saranno dialoghi e confronti e si farà improvvisazione teatrale, scrittura, canto per rendere la Costituzione quello che è: un fatto concreto, quotidiano, vivo. Gli iscritti verranno divisi in due laboratori che alla fine del percorso metteranno in scena altrettanti spettacoli, uno di recitazione e uno di canto,
Si possono iscrivere i ragazzi e le ragazze dai 15 ai 25 anni, con possibilità di attivazione PCTO per gli studenti delle superiori.
Per maggiori informazioni: Anna (Dual Band) 340 476 30 17 o organizzazione@ladualband.com
