ROMA  – Torino, Genova, Bologna, Mantova, Pordenone, Brescia. Sono decine i  pullman che da molte città italiane partiranno alla volta dell´Arco  della Pace di Milano, per la manifestazione di Libertà e Giustizia  Ricucire l´Italia. E si moltiplicano le adesioni: insieme al presidente  emerito della Consulta Gustavo Zagrebelsky, a Sandra Bonsanti, al  sindaco di Milano Giuliano Pisapia, ci saranno Carlo Smuraglia per  l´Anpi, il sociologo Marco Revelli, i giornalisti Marco Travaglio, Lirio  Abbate, Michele Serra, Claudio Fava di Sel, i costituzionalisti Lorenza  Carlassare e Valerio Onida, gli storici Salvatore Veca e Paul Ginsborg.  In video parteciperà anche Moni Ovadia. E ci sarà la Cgil. «Il  manifesto di Libertà e Giustizia – scrive Susanna Camusso – si misura  con i temi di una democrazia bloccata dalla distanza tra elettori ed  eletti; una maggioranza di governo che favorisce l´antipolitica, la  rassegnazione, l´inevitabilità del declino e del degrado del Paese».		
Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

